PIORREA è un termine di uso popolare, che evoca immagini di bocche sdentate, denti traballanti, dentiere e sorrisi deturpati. Ormai da molti anni, pur mantenendo il proprio significato, la piorrea ha cambiato nome e conseguenze;
Si parla infatti di PARODONTITE, una malattia curabile e soprattutto prevenibile.
La PIORREA o parodontite è una patologia infiammatoria che colpisce e distrugge l’apparato di sostegno dei denti, chiamato parodonto.
Tale patologia, come già detto, è curabile ma soprattutto prevenibile.
▶️ Allo Studio Dentistico Associato Dottori Manfredonia per contrastare questa patologia agiamo in 7 MOSSE:
- Rileviamo la storia medica del paziente (anamnesi)
- Rileviamo lo stato di danneggiamento del parodonto (sondaggio parodontale)
- Eseguiamo radiografie e fotografiamo lo stato dell’arte (status radiografico)
- Il medico odontoiatra formula la diagnosi di parodontopatia (acuta moderata cronica quiescente)
- “La preparazione iniziale”: una serie di sedute che servono per abbattere la carica microbica e attenuare lo stato infiammatorio in modo che i tessuti migliorino
- Alla preparazione iniziale possono seguire uno o più lembi parodontali per pulire le tasche parodontali più profonde ed eseguire il rimodellamento osseo
- Chi ha avuto una diagnosi di parodontopatia è opportuno che rimanga in un protocollo di richiamo periodico in cui si verificano periodicamente le condizioni di salute del parodonto.
Se la PIORREA è anche un tuo problema, allo Studio Dentistico Associato Dottori Manfredonia la combattiamo insieme.