La gnatologia studia le funzioni dell’organo della masticazione, in maniera globale: occlusale, articolare e muscolare.

Un contatto anomalo fra i denti può causare sintomi quali:

  • cefalea

  • dolore al rachide

  • parestesie

  • contratture muscolari

  • acufeni e dolore all’orecchio

Anche una scorretta deglutizione è all’origine di patologie dell’articolazione temporo-mandibolare e otorinolaringoiatrica:

  • otiti recidivanti nei bambini

  • acufeni

  • vertigini

  • dolore, prurito o senso di ovattamento alle orecchie

  • russamento notturno fino alle apnee

Questi quadri traggono giovamento da un corretto trattamento odontoiatrico, grazie al ripristino dell’equilibrio della funzione dell’occlusione dentale, dell’articolazione temporo-mandibolare e della deglutizione.

Grazie al recupero di forma e funzione della Bocca (occlusione, masticazione, deglutizione, respirazione) un gran numero di pazienti mostra alla fine della terapia orale anche un evidente miglioramento o beneficio Posturale, se questi erano deficitari in prima visita.
Può sembrare strano ma sintomi in apparenza molto diversi da loro, come cefalea, dolori alle orecchie, vertigini, dolori al collo o alla schiena, fastidi agli occhi, la cui causa sfugge spesso ad accertamenti classici, svolti in laboratorio, o con apparecchiature specialistiche, possono dipendere da come i denti chiudono fra di loro. La causa è spesso una malocclusione dentale, che dipende dalla scorretta interazione fra denti, muscoli correlati e articolazione temporo-mandibolare.

Trattamenti

Per lo studio di tali fenomeni, presso lo Studio Dentistico Manfredonia viene utilizzata una moderna tecnica di indagine, la Kinesiologia Odontoiatrica.

Questa rappresenta un metodo ancora più ampio, che può rilevare, attraverso i test muscolari, in quale parte del nostro corpo è presente uno squilibrio. L’analisi muscolare infatti ci rivela lo stato di funzionamento dell’intero organismo, dei suoi organi e dei suoi apparati.
Ogni muscolo, è infatti una spia delle diverse attività del laboratorio che si cela all’interno del nostro corpo, ed è a sua volta con esso stesso messo in relazione.

Lo Studio Dentistico Manfredonia si dedica con particolare attenzione alla diagnosi e nella terapia di tali problematiche, collabora per la risoluzione dei casi difficili, con specialisti delle più svariate branche della medicina quali otorini, fisiatri, ortopedici, neurologi, fisioterapisti, medici generici, pediatri.

Uno degli obiettivi nel trattare i pazienti disfunzionali è offrire un’opportunità di sentirsi accolti, ascoltati, compresi da un medico pronto a recepire anche il più piccolo, infinitesimale segnale di voler cominciare, o ricominciare a star bene.

Crediamo che l’ascolto sia fondamentale, irrinunciabile, per creare quel feeling, quella sintonia tra medico e paziente che è alla base dell’esito positivo di qualsiasi terapia o trattamento.

Perché la voglia di (ri)cominciare a star bene, di (ri)mettersi al centro nasce da noi stessi e trova riscontro, conferma, concretezza soltanto se si ha davanti un interlocutore attento, empatico, pronto a percepire questi segnali, a tradurli, ad accompagnarci e a stimolarci in questo percorso di riabilitazione grazie alla sinergia, all’armonia di un gruppo di collaboratori profondamente affiatati

Vantaggi

PRESERVARE I TUOI DENTI

RIABILITA LA BOCCA AD UNA CORRETTA MASTICAZIONE

RITROVARE BENESSERE ED EQUILIBRIO

CONDIVIDI SU