Il suo campo d’azione è assai ampio e comprende: le operazioni di chirurgia dento-alveolare, la rimozione di cisti o tumori con sede nella bocca o in un’altra parte del volto, le operazioni di chirurgia estetica del viso, le fratture della mandibola o della mascella, le operazioni di chirurgia ortognatica, la riparazione di malformazioni come il labbro leporino ecc.
Presso lo Studio Dentistico Manfredonia effettuiamo in collaborazione con strutture esterne e chirurghi di fama nazionale, operazioni di chirurgia maxillo facciale più complesse.
Durata, tempi di guarigione e recupero, e rischi dell’operazione dipendono dal tipo d’intervento chirurgico.
Campi d'azione
I campi d’azione della chirurgia maxillo facciale sono innumerevoli, invasivi e meno invasivi.
In particolare collaboriamo quotidianamente per risolvere casi di deformità facciali legate a molocclusioni dentarie. Viene anche chiamata chirurgia ortodontica perché come l’ortodonzia riposiziona le arcate dentarie per correggere i difetti dell’occlusione.
Ortodonzia significa denti dritti, ortognatico significa mascelle dritte infatti la chirurgia ortognatica muove le mascelle e insieme i denti collocandoli nella giusta posizione.
Infatti, nell’elenco dei possibili compiti di un chirurgo maxillo facciale, rientrano:
Di solito lavora in combinazione con l’ortodonzia così che i denti dopo la chirurgia siano in posizione perfetta e perfettamente ingranati fra loro.
L’obiettivo della chirurgia ortognatica è la correzione di una ampia varietà di anomalie delle mascelle e della faccia producendo oltre alla correzione della malocclusione anche favorevoli cambiamenti estetici e altri benefici: la masticazione, la respirazione e la parola risultano spesso migliorati.
Operazioni di chirurgia dento-alveolare
Le operazioni di chirurgia dento-alveolare, come per esempio l’estrazione di denti cariati per i quali non esiste alcuna possibilità di recupero, la rimozione di denti inclusi, l’estrazione di denti non più vitali, l’installazione di protesi dentarie, l’installazione di impianti dentari o la cura di granulomi dentali e ascessi dentali;
Rimozione di cisti o tumori
La rimozione di cisti o tumori con sede in una parte del viso, in bocca, sulla mascella o sulla mandibola;
Biopsie di cisti o tumori
Biopsie di cisti o tumori con sede in bocca;
Fratture
La cura di fratture della mandibola o della mascella
Articolazione temporo-mandibolare
Le operazioni di chirurgia che hanno per oggetto l’articolazione temporo-mandibolare
Modifica di forma e dimensione
Le operazioni di chirurgia finalizzate alla modificazione della forma e delle dimensioni delle ossa facciali
Chirurgia ortognatica
Le operazioni di chirurgia ortognatica. La chirurgia ortognatica è quella branca della medicina che ha per oggetto, principalmente, le anomalie e le disfunzioni della mascella;
Ricostruzione chirurgica
La ricostruzione chirurgica di parti del volto (es: labbra)
Riparazione chirurgica
La riparazione chirurgica di malformazioni congenite della bocca, come il labbro leporino (o cheiloschisi o labioschisi), la palatoschisi o la labiopalatoschisi
Chirurgia estetica
Le operazioni di chirurgia estetica che hanno per oggetto parti del volto (es: naso, bocca, orecchie, occhi ecc). Tra le più note operazioni di chirurgica estetica eseguibili da un chirurgo maxillo facciale, meritano una citazione: l’otoplastica, la blefaroplastica, la ritidectomia, rinoplastica, la genioplastica, l’oculoplastica e la liposuzione del collo.
Vantaggi
CONDIVIDI SU